Mostra Natale Patrizi "AGRA'"
Al secondo piano di palazzo Cassi alcune sale ospitano una esposzione permanente di tempere e grafiche che Roberto Natale Patrizi (Agrà), ha voluto donare alla comunità di San Costanzo.
Patrizi (o Agrà, come a volte gli piace firmare le sue opere) non è un semplice "paesaggista" autodidatta: alle sue spalle ha un retroterra formativo e culturale di tutto rispetto.
Nato a Mondolfo nel 1941, a vent'anni ha conseguito a Firenze la specializzazione nell'arte della pittura murale e in seguito ha partecipato a mostre in Italia e all'estero.
Ma a Patrizi è sempre piaciuto giocare a tutto campo: rinnovando le tecniche dell'affresco rinascimentale sulle pareti di chiese, di palazzi pubblici e anche su muri en plein air; sperimentando nella grafica nuovi materiali e personali soluzioni tecniche; assemblando tempere all'interno di vecchi infissi recuperati da case coloniche in rovina;
Le sue opere diventano così un'espressione autentica e profonda, che esprimono un amore sincero per l'arte e per la bellezza; sempre all'interno di una concezione dell'arte al riparo da richiami modaioli e da compromessi commerciali ed esprimendosi sempre a unicamente sull'onda della curiosità intellettuale.
Ora le sue opere pittografiche e grafiche fanno parte di collezioni pubbliche e private e si possono ammirare in musei e gallerie nazionali.