
La Valle dei Tufi
La Valle dei Tufi significa immergersi nella tranquillità della verde e rigogliosa campagna marchigiana; incontrare quà e là case coloniche, segno di quello che fu la "civiltà della mezzadria", muovendosi tra filari di viti e lussureggianti oliveti.
Grandi pareti di Tufi caratterizzano questa intera area. Partendo dal centro abitato di San Costanzo si può raggiungere lo splendido borgo della Stacciola e poi proseguire sino alla chiesa della Madonna delle Grotte, per un percorso di circa 3 km. Nel suo percorso si incontrano le sue fonti: quella piccola di Stacciola e la "Fonte grandi di Mondolfo" con lavatoi, cannelle e abbeveratoi.
Il cammino nella Valle dei Tufi permette di incontrare una flora multicolore e una fauna vivace.
Si trova a soli 4 km dal mare e può essere percorsa in bici, a cavallo ma anche a piedi con famiglia, amici o da soli.
Il percorso offre anche piacevoli luoghi di sosta, per consumare picnic o merende.