Palazzo Cassi- Secolo XVIII

Fu una delle residenze storico nobiliari più importanti di Italia nella prima metà dell’Ottocento.
Vero cenacolo di artisti ed “Ateneo d’italica sapienza";
il 26 giugno 1822 vi morì Giulio Perticari genero di Vincenzo Monti.
Contiene la Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti”, “La Quadreria comunale”, il Museo Archeologico, raccolte fotografiche curate da Paolo Alfieri, il museo delle maschere ed opere pittoriche di Natale Patrizi (Agrà).

 

 

torna all'inizio del contenuto